Uno dei temi centrali quando si parla di arredamento e composizione di una cucina, riguarda, sicuramente, la scelta dei rivestimenti. Come per modello e forma, infatti, anche il rivestimento delle diverse superfici va accuratamente selezionato, alla luce di attente riflessioni di settore. Proprio la grande importanza dell’elemento spinge il privato a ricercare l’aiuto di professionisti in possesso delle conoscenze necessarie a portare a termine l’impresa.
Il team di Arredamenti Pellegrini da anni aiuta i propri clienti a scegliere i rivestimenti migliori per la propria cucina, componendo un progetto che è sempre il risultato di un attento ascolto delle necessità esposte dai proprietari dell’abitazione.
Continua a leggere e scopri tutti i segreti da conoscere in materia di rivestimenti.
Piastrelle
In termini di costo e classicità, la soluzione forse più gettonata, è quella che prevede rivestimenti in piastrelle. Soprattutto per chi ha arredato o ristrutturato la propria cucina un po’ di tempo fa, questo materiale era, sicuramente, il più in voga tra gli arredatori ed i progettisti. Una delle ragioni risiede nell’indubbio indice di resistenza e, soprattutto, nella facilità con cui le piastrelle possono essere pulite, proprio grazie ad uno speciale strato di smalto superficiale che le rende impermeabili ed antimacchia. Con l’evolversi di stili e tendenze, alla semplice piastrella si è affiancato il gres porcellanato, anch’esso molto resistente, ma notevolmente più versatile dal punto di vista estetico.
Materiali duri
Proprio in ragione delle attività cui è adibita la zona cucina, in molti optano per dei rivestimenti caratterizzati da materiali estremamente duri e resistenti, in grado di sopportare importanti stress. Particolarmente utilizzato al momento, soprattutto in contesti in cui prevale lo stile industriale, è il cemento, composto estremamente funzionale e durevole. Attraverso questa scelta, il cliente si assicura piani di lavoro praticamente indistruttibili, ai quali non occorre prestare specifica attenzione. Infatti, anche l’intervento più incisivo non è sufficiente a provocare seri danni ai piani di lavoro. Il tutto può rendersi ancor più caratterizzante scegliendo per il rivestimento in questione un colore diverso dal classico grigio.
Soluzioni innovative
Negli ultimi anni si è assistito all’avvento di soluzioni innovative ed alternative, in materia di rivestimenti da cucina.Tra queste, a riscuotere enorme successo è stata la resina, materiale che permette a chi lo sceglie di osare con colori e personalizzazioni. Tale sistema si adatta perfettamente ad ambienti ricercati e fortemente caratterizzati dalla presenza di elementi customizzati. La valenza estetica non deve, però, trarre in inganno. Infatti, come gli altri materiali già elencati, anche la resina si rivela performante dal punto di vista della resistenza e della lavabilità.